Gli impianti tradizionali senza batterie di accumulo rappresentano una soluzione ottimale per chi:
Ha un budget limitato per l’investimento iniziale
Ha la possibilità di consumare più energia durante le ore diurne
Vuole ammortizzare l’investimento più velocemente
L’allacciamento alla rete elettrica nazionale permette di usufruire del processo di Scambio Sul Posto (SSP) che viene gestito dal Gestore dei Servizi Energetici: l’energia prodotta in eccesso viene “venduta” al gestore nazionale in cambio di un corrispettivo economico che viene restituito all’utente tramite dei conguagli annuali.
Impianto fotovoltaico con accumulo
Gli impianti con batterie di accumulo dell’energia rappresentano una soluzione ottimale per chi:
Ha un budget iniziale più sostanzioso
Consuma energia anche nelle ore serali e notturne
Vuole ridurre il più possibile il costo delle bollette
È disposto ad accettare ritorni più dilazionati, ma più generosi
Anche gli impianti con batterie di accumulo sono allacciati alla rete elettrica nazionale e quindi permettono di effettuare lo Scambio Sul Posto, guadagnando con la produzione di energia in eccesso.